• info@allthefashion.com
  • Customer area
 www.allthefashion.com
Man | Woman

NEW ARRIVALS

WOMAN

Accessories

Bags

Shoes

MONDO

UNLACE

ROBERTO CAVALLI

MENBUR

SAO

KHARISMA

GIULIA N

DOC MARTENS

DIXIE

MONDO

ISA

ISA

ALESSANDRO GIUSTO

MONDO

FRYE

FRYE

LET'S BUBBLE

MONDO

NEW ARRIVALS

MAN

Accessories

Shirts

Shoes

MONDO

MINIMAL

REEBOK

MONDO

MONDO

JEREMY SCOTT

MONDO

MONDO

BROOKS BROTHERS

DAVE MARTIN

MINIMAL

CFVB

MONDO NEW DESIGNERS

SCOTCH&SODA

MONDO

1921 TRIBUTE

BROOKS BROTHERS

1921 TRIBUTE

Fashion Art & Design

www.allthefashion.com

Italian Fashion Style from 1980

Via Roma, 247 - 10123 Torino (Italy)

+39 0115617482

info@allthefashion.it

  • Customer service
  • How to buy
  • General information
  • Size guide
  • Shipping & Delivery
  • Customer area
  • Terms of sale
allthefashion © 2003-2019

Customer service

Email: info@allthefashion.com

Time: Monday 15:30-19:30, Tuesday - Saturday 10:30-19:30 CET (Central European Time)

Skype

Call allthefashion

It's very easy to buy, just follow these steps

  1. Choose the section, the season and the category.
  2. With a single click you can see the image enlarged with the details, the back of the article, sizes and price.
  3. After you select the right size and the country of shipment, click on the buy button.
  4. You can complete the payment process on the paypal site.
  5. You will receive an email with your order confirmation.

General information

In which countries can i buy online?

Around the world.

Will i receive the same product that i see in the picture?

Yes.

How can i contact customer service?

You can use the email info@allthefashion.com or, during office hours, call us on skype.

What should i do if i receive a wrong item?

If you get an unsolicited article, please contact customer service.

Size guide

How can i find the right size?

Many sizes are converted automatically by choosing the standard of the country of your choice.

I'm not sure it's the right size.

Before sending the article, you will be contacted via email and you will be prompted for additional information to determine your size perfectly.

I cannot find the sizes used in my country in the converter

You can contact the customer service via email or skype: we will help you find the right size.

Delivery

How long should i wait for delivery?

Delivery will occur within 10 working days.

What is the process of delivery?

We will send you an email to confirm shipment and another message with the order tracking code.

CUSTOMER AREA

Enter e-mail or customer id

Terms of sale

allthefashion.com

La copia del documento originale è scaricabile in italiano da qui

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

IDENTIFICAZIONE DEL FORNITORE
Il Cliente prende atto che la SAMA s.r.l., con sede legale in , Numero REA TO-1133923, p.iva 10447030015, fax nr. +390112475149 e-mail: info@allthefashion.com, di seguito indicata come “Fornitore”, offre in vendita i servizi attraverso la rete internet, all'indirizzo “”, alle condizioni qui di seguito riportate e redatte in osservanza delle disposizioni contenute nel codice del consumo e del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, recante attuazione della direttiva 2000/31/CE dell'8 giugno 2000 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno.
Le presenti condizioni di contratto sono a disposizione del cliente e reperibili al seguente indirizzo internet: “”, anche in specifico file in formato .pdf in modo che sia consentita la memorizzazione e la riproduzione.

1. DEFINIZIONI
1.1. Con l'espressione «contratto di vendita on line», s'intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili del Fornitore ed ai servizi da questo forniti, stipulato tra questi e l'Acquirente nell'ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore; il presente contratto è pertanto un “contratto a distanza” ai sensi e per gli effetti della Parte III, Titolo III, Capo I, Sezione II del codice del consumo. 1.2. Con l'espressione «Acquirente» si intende genericamente il soggetto che, a scopi professionali e non, compie l'acquisto di cui al presente contratto: (i) è «Consumatore» la persona fisica che compie l'acquisto di cui al presente contratto per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta; (ii) è invece «Professionista» la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario.
1.3. Con l’espressione «Fornitore» si intende il soggetto indicato in premessa.

2. OGGETTO DEL CONTRATTO
Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e l'Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni ed i servizi indicati, descritti ed offerti al pubblico in vendita sul sito internet “”, a cui si rimanda e che costituisce parte integrante delle presenti condizioni di vendita.

3. PREZZI
3.1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti, esposti ed indicati all'interno del sito internet , sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c.
3.2. I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta; i costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’acquirente ed altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.
3.3. Il Fornitore emette fattura inviandola tramite e-mail all'intestatario dell'ordine. Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente; nessuna variazione dei dati sarà possibile dopo l'emissione della fattura stessa.

4. FASI PER LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
4.1. Compilazione dell'ordine.
Il contratto tra il Fornitore e l'Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l'accesso dell’Acquirente all'indirizzo internet “”, ove, seguendo la procedura di acquisto, l’Acquirente compilerà l'ordine di acquisto.
La trasmissione da parte dell'Acquirente di un ordine di acquisto al Fornitore, tramite internet, costituisce integrale accettazione delle presenti condizioni generali di vendita.
4.2. Verifica, conferma dell'ordine e pagamento a mezzo Paypal.
Dopo avere cliccato su “Acquista” l'Acquirente verrà dirottato sul sito di Paypal, ove verificherà l'esatta compilazione dell’ordine attraverso la visualizzazione di una pagina web di riepilogo dello stesso.
Verificata la correttezza dell'ordine, l'Acquirente potrà confermarlo procedendo al relativo pagamento seguendo le istruzioni ivi contenute.
4.3. Conferma via posta elettronica e conclusione del contratto.
Una volta effettuato il pagamento, il Cliente riceverà tramite posta elettronica un avviso da Paypal circa la effettuazione del pagamento; tale messaggio di posta elettronica contiene inoltre tutti i i dati di riepilogo dell'ordine: gli estremi dell'ordinante e dell'ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori e l'indirizzo ove il bene verrà consegnato.
Il contratto di vendita si conclude nel momento in cui tale messaggio sarà memorizzato nella casella di posta elettronica del Cliente.
Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al presente punto.
4.4. Disponibilità dei prodotti. In caso di mancata esecuzione dell'ordinazione da parte del Fornitore, dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del bene richiesto, il Fornitore, senza ingiustificato ritardo, informa l'acquirente via e-mail, e provvede al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte per il pagamento della fornitura; il fornitore non può adempiere eseguendo una fornitura diversa da quella pattuita, anche se di valore e qualità equivalenti o superiori.

5. DIRITTO DI RECESSO
5.1. Nel caso in cui l'Acquirente sia qualificabile come “consumatore” ai sensi dell’art. 3 del D.L.vo 206/2005 (cd. “Codice del Consumo”) e delle definizioni di cui al punto 1, egli ha iil diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi, decorrente dal giorno di ricezione del messaggio di posta elettronica che conferma l'ordine e l'avvenuto pagamento di cui al precedente punto 4.3.
5.2. Nel caso l'Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al Fornitore a mezzo di raccomandata A.R. all’indirizzo “SAMA srl UNIPERSONALE ” ovvero a mezzo fax al numero +390112475149 o tramite posta elettronica all’e-mail info@allthefashion.com, purché tali comunicazioni siano confermate dall'invio di raccomandata A.R. all’indirizzo “SAMA srl UNIPERSONALE ” entro le 48 (quarantotto) ore successive. Farà fede fra le parti il timbro apposto dall'ufficio postale sulla ricevuta rilasciata.
5.3. Il Fornitore provvederà gratuitamente al rimborso dell'intero importo versato dall'Acquirente entro il termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.
5.4. Con la ricezione della comunicazione con la quale l’Acquirente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto di seguito previsto.
5.5. L'Acquirente prende atto ed accetta che la predetta facoltà di recesso è riconosciuta, in conformità al D.Lgs. 206/2005, solo ai clienti che siano qualificabili come consumatori. In caso di disdetta, recesso o risoluzione illegittimi da parte dell'Acquirente, il Fornitore è fin d'ora autorizzata a trattenere le somme pagate dall'Acquirentea titolo di penale, salvo il risarcimento del maggior danno.

6. MODALITA' DI ARCHIVIAZIONE DEL CONTRATTO
Ai sensi dell'art. 12 del D.L.vo 70/03, il Fornitore informa l'Acquirente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale sui server della Aruba S.p.A. - P.I. 01573850516.

7. MODALITA’ DI PAGAMENTO
7.1. Ogni pagamento da parte dell'Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di Paypal (carta di credito o Postepay) o di altro metodo indicato espressamente nell'apposita procedura d'acquisto predisposta dal Fornitore.
7.2. Pagamento mediante carta di credito.
In nessun momento della procedura di acquisto mediante carta di credito il Fornitore viene a conoscenza di alcuna informazione circa la carta di credito del Cliente.
Dette informazioni vengono trasmesse direttamente al sito Paypal, mediante connessione “protetta”; a maggior ragione, tali dati non saranno in alcun modo archiviati (in modalità informatica, cartacea né in qualsiasi altro modo) dal Fornitore.
Ai sensi dell'art. 56 del codice del consumo l'istituto di emissione della carta di pagamento riaccredita al consumatore i pagamenti dei quali questi dimostri l'eccedenza rispetto al prezzo pattuito ovvero l'effettuazione mediante l'uso fraudolento della propria carta di pagamento da parte del professionista o di un terzo, fatta salva l'applicazione dell'articolo 12 del decreto-legge 3 maggio 1991, n. 143, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 luglio 1991, n. 197.
Il Fornitore si riserva la facoltà di chiedere al Cliente ulteriori informazioni (ad esempio, numero di telefono fisso o copia della carta d’identità o di altro documento) a prova della titolarità della carta di credito utilizzata per l’acquisto; in caso di diniego da parte dell'Acquirente, il Fornitore si riserva di recedere dal contratto.

8. RIMBORSO
Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dall'Acquirente, in modo tempestivo.

9. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
9.1. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore.
9.2. Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori.
9.3. Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l'Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
9.4. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all'atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.
9.5. In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Fornitore.

10. OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE
10.1. L'Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d'acquisto on line, a provvedere alla conservazione del presente contratto.

11. COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE
11.1. Nel caso in cui l'Acquirente sia sia qualificabile come “consumatore” ai sensi dell’art. 3 del D.L.vo 206/2005 (cd. “Codice del Consumo”) e delle definizioni di cui al punto 1, la competenza territoriale inderogabile, per tutte le controversie civili inerenti all'applicazione del presente contratto, è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato italiano.
11.2. In tutti gli altri casi, per qualsiasi controversia relativa all'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sarà competente esclusivamente il Foro di Torino.

12. COMUNICAZIONI E RECLAMI
12.1. Le comunicazioni scritte dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno ritenute valide unicamente ove inviate a: SAMA s.r.l., con sede legale in oppure trasmesse via fax al numero +390112475149 ovvero inviate tramite e-mail al seguente indirizzo info@allthefashion.com

13. DOMICILIO DELL'ACQUIRENTE
L'Acquirente indica nell'ordine di acquisto la propria residenza o domicilio, o l'indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Fornitore.

14. TUTELA DELLA RISERVATEZZA E TRATTAMENTO DEI DATI DELL'ACQUIRENTE
14.1. Il Fornitore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui, in particolare al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196.
14.2. I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti direttamente e/o tramite terzi dal Fornitore, titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma cartacea, informatica, telematica, in relazione alle modalità di trattamento con la finalità di registrare l'ordine ed attivare nei suoi confronti le procedure per l'esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all'adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire una efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto.
14.3. Il Fornitore si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmesse dall'Acquirente e di non rivelarle a persone non autorizzate, né ad usarle per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.
14.4. I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei dati stessi, solo a soggetti delegati all'espletamento delle attività necessarie per l'esecuzione del contratto stipulato e comunicati esclusivamente nell'ambito di tale finalità.
14.5. L'Acquirente gode dei diritti di cui all'art. 7 del D.L.vo 196/03 , e cioè del diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha inoltre il diritto di opporsi, in tutto o in parte: i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; ii) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
14.6. La comunicazione dei propri dati personali da parte dell'Acquirente, anche se facoltativa, è condizione necessaria per la corretta e tempestiva esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà essere dato corso alla domanda dell'Acquirente stesso.
14.7. In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura.
14.8. Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali, è il Fornitore, al quale l'acquirente potrà indirizzare presso la sede aziendale, ogni richiesta.
14.9. Acquisite le informazioni che precedono, rese ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, l'Acquirente con l'accettazione delle presenti condizioni generali di contratto dichiara di rilasciare altresì il consenso al trattamento dei suoi dati personali per le finalità ivi previste.

15. LEGGE APPLICABILE E RINVIO
15.1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
15.2. Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto. 15.3. Ai sensi dell'art. 60 del codice del consumo, viene qui espressamente richiamata, in quanto applicabile, la disciplina contenuta nella Parte III, Titolo III, Capo I, Sezione II del D.L.vo 206/2005.